Siamo nel quartiere Santa Rita di Torino… Edificio residenziale a cinque piani fuori terra, costruito all’inizio degli anni ’50. La struttura portante è costituita da pilastri in cemento armato e muratura portante. Gli orizzontamenti sono costituiti da solai in latero-cemento e travi in c.a. L’orditura primaria che sostiene il manto di copertura è costituita da trave di colmo e puntoni in legno mentre l’orditura secondaria è realizzata in listelli in legno. Il manto di copertura è costituito da tegole marsigliesi.
L’intervento ha riguardato la sostituzione della copertura nella sua totalità: è stato rimosso tutto il manto di copertura, l’orditura secondaria e quella primaria. I pilastri esistenti in muratura, a sostegno del colmo, sono stati rinforzati con un placcaggio costituito da intonaco strutturale armato. La nuova trave di colmo e i relativi puntoni in legno lamellare sono stati fissati mediante piastre metalliche ai pilastri in muratura. Successivamente è stata posizionata l’orditura secondaria costituita da listelli in legno e infine reinstallato il manto di copertura in tegole marsigliesi.
Per accedere in sicurezza sul manto di copertura per svolgere attività di manutenzione sono stati installati i dispositivi di ancoraggio individuali.